catene_instagram portrait (1)
bg - film lab

SENTIERO film LAB


slide 16_9 - 33

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

w1yc4xxcqnwpnmmmtpjf6g

call Sentiero Script_LAB 2025

CONTATTI

Script_LAB 2025 | Iscrizioni Chiuse

Sentiero_Lab

sentierofilm@gmail.com

Whatsapp: +39 320 081 8539

Un progetto promosso da Sentiero Film Factory con il supporto di: 

Black Oaks Pictures | blackoakspictures@gmail.com | P.IVA 06738130480

THE SQUARE

Via Domenico Cirillo, 1r, 50133 Firenze, Italia

Designed by SentieroFilmFactory©

01

02

Applica

Partecipa

Iscrivi il tuo progetto e partecipa alle selezioni per una settimana intensiva di laboratorio di scrittura

Leggi il bando e assicurati che il tuo progetto abbia i requisiti per poter partecipare 

last calL | DEADLINE 15 FEBBRAIO 2025

slide 16_9 - 37

last calL | call chiusa, ci vediamo nel 2026

293-sentiero-film-factory-direzione-artistica
63eb9e2be43332b88378ce2e_writingmonkeys 6
paola-mammini_2024-02-06-085602.jpeg

team sentiero

pAolA Mammini

Writing monkeys

Paola Mammini:
Diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” è stata per anni attrice di prosa, doppiatrice, conduttrice radiofonica e televisiva. 

Passata alla scrittura dapprima come autrice teatrale, nel 2000 ha partecipato al corso Script/Rai e da allora lavora principalmente come sceneggiatrice tv e cinema.
Tra i suoi lavori per la tv: La squadra, Lovesex, I Cesaroni, Love Bugs, Cotti e Mangiati, Agrodolce, Immaturi la Serie, 2° stagione Vincenzo Malinconico; per il cinema: Tutta colpa di Freud, Succede, Vera de Verdad, Perfetti sconosciuti, Bla Bla Baby, Mio fratello Mia sorella.
A giugno del 2018, è uscito il suo secondo romanzo Non puoi sapere anche l’amore, per Cairo Editore Rcs.
Nel 2024 la serie tv Gloria per Rai1 con Sabrina Ferilli e il film Zamora la prima regia di Neri Marcoré.

Nel 2016 per la sceneggiatura di Perfetti sconosciuti ha vinto il David di Donatello e il Ciak d’oro, premiata anche al Tribeca Film Festival.

 

Gianluca Carnevale per Patamu:

Patamu è una realtà operante nel mondo della creatività da oltre 10 anni. 

Il servizio Patamu Registry permette agli utenti di dotarsi di una prova di data certa avente valore legale, in modo veloce, semplice ed economico. Questa prova è ottenuta con doppia tecnologia (marcatura temporale e blockchain) e permette agli iscritti di Patamu di dimostrare di essere gli autori delle proprie opere, per poter diffondere le proprie opere con maggiore serenità tutelandosi rispetto a eventuali plagi o utilizzi non autorizzati.

Gianluca Cannavale è un legale specializzato in consulenza, contrattualistica e formazione in Diritto D'Autore. 

Dal 2013 collabora con il portale Patamu come responsabile legale, fornendo servizi di assistenza legale per artisti e occupandosi di contrattualistica e gestione di opere e dei percorsi di formazione legale per creativi organizzati da Patamu. Da oltre 10 anni insegna in Corsi BTEC Pearson e collabora a progetti di formazione per creativi.

 

Team di Writing Monkeys:

Writing Monkeys nasce nel 2020 dall’idea di David Barbieri (Regista e Produttore), Alessandro Testa (Sceneggiatore), Mirko Rigon (Regista e Sceneggiatore). È una community dedicata alla scrittura creativa con l'obiettivo di diffondere conoscenze e competenze per gli aspiranti scrittori, fornendo allo stesso tempo stimoli creativi per coloro che già si dedicano a questo mondo. 

La prima community in Italia completamente focalizzata sulla sceneggiatura cinematografica.

 

Team di Sentiero_Lab:

Sentiero Film Factory e Sentiero Film Lab, fondati da Andrea Rapallini, Matteo Laguni e Pierfrancesco Bigazzi, sono spazi dedicati alla crescita del cinema emergente. Factory promuove la produzione di progetti innovativi, mentre Lab offre formazione e supporto creativo ai giovani autori. Uniti dalla passione per il cinema, i fondatori creano opportunità per nuove voci artistiche, sostenendo il talento e l’innovazione narrativa.

Manifatture Digitali Cinema di Prato

Le Manifatture Digitali Cinema di Prato sono un polo creativo dedicato alla produzione audiovisiva e alla formazione professionale nel settore cinematografico. Punto di incontro tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica, offrono spazi, strumenti e competenze per lo sviluppo di progetti filmici, promuovendo il cinema come motore culturale e industriale del territorio.

 

 

Awards & Prizes:
 

 

 

 

premi.jpeg

Al termine del workshop, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione firmato dai docenti. 

Inoltre, una delle sceneggiature presentate verrà selezionata per accedere a un percorso avanzato di sviluppo progettuale all'interno del prossimo Sentiero Film Lab, con l'opportunità di presentare il proprio progetto a Sentiero Film Factory 2025. Qui, la sceneggiatura verrà presentata durante un pitch deck di fronte a una commissione di produttori, offrendo una preziosa occasione di visibilità e potenziale supporto alla realizzazione del progetto.

Rules & Terms:

 

Le iscrizioni al Sentiero Script_Lab 2025 sono già aperte e chiuderanno il 15 febbraio 2025

È richiesto un contributo di 5 euro per la valutazione del progetto, da versare tramite la piattaforma Filmfreeway

In caso di selezione, il candidato dovrà versare una quota di partecipazione di 700 euro.

Il workshop è a numero chiuso e accoglierà un massimo di 15 partecipanti

Le lezioni si terranno in presenza, e la partecipazione al 90% delle attività è obbligatoria per ottenere l’attestato di partecipazione. 

Inoltre, si fa presente che le spese di viaggio e pernottamento sono a carico dei partecipanti.

I partecipanti potranno iscrivere più progetti, ma è fondamentale che le idee o i soggetti inviati siano inediti. Partecipando e inviando il progetto, i candidati accettano di condividerlo con i docenti e i partner del workshop, senza modifiche, durante tutta la durata del laboratorio.

 

Per partecipare, ciascun candidato dovrà inviare i seguenti materiali obbligatori:

 

- CV o Bio
- Sinossi: Massimo 3000 battute spazi inclusi
- Soggetto: un documento di almeno una cartella (una pagina Word) scritto in italiano, esportato in PDF, con nome, cognome ed email in calce

 

È inoltre possibile inviare i seguenti materiali facoltativi, (fortemente consigliati per aumentare le possibilità di selezione):

- Sceneggiatura di un progetto precedente (anche non realizzato)
- Link a un progetto realizzato in cui il candidato sia regista o sceneggiatore

 

Il Sentiero Script Lab 2025 rappresenta un’occasione unica per chi ha già esperienza creativa e desidera sviluppare nuovi progetti con il supporto di un team di professionisti esperti nel settore.

 

 

Hai problemi con l'iscrizione?

scrivici a sentieroscriptlab@gmail.com o guarda le istruzioni su questo link: Filmfreeway

 

I Partner di Sentiero Script_LAB

premi.jpegfilmfreeway-logo-hires-blacklogo%20matson%20vettoriale-21%20(1)brand%20logo_writing%20monkeys_orangeblack%20oaks%20logoprogetto%20senza%20titolo%20(37)